Organizzazione aziendale

Introduzione

Il buon funzionamento dell’area della logistica aziendale dipende dalla qualità e dell’efficienza del magazzino. A tale fine è necessario acquisire competenze relative alla progettazione e riorganizzazione del magazzino.

Il corso intende approfondire temi riguardanti la logistica aziendale: in particolare, fornire elementi conoscitivi e metodologici legati all’organizzazione, alle tecnologie, alla realizzazione e messa in esercizio del magazzino.

Programma

Progettare e riorganizzare un magazzino

Il giusto approccio al progetto: 

  • L’approccio sistemico
  • Gli errori più frequenti, fattori da non sottovalutare
  • Le fasi progettuali per una realizzazione senza rischi

Lo studio di fattibilità:

    • L’importanza dei dati di progetto; quali ricercare e come analizzarli
    • Lo studio e il confronto delle soluzioni alternative
    • L’analisi di convenienza degli investimenti

La verifica del progetto con la simulazione dinamica:

  •  Quando simulare
  • Errori e trappole
  •  Case History
Il ruolo e l’importanza delle risorse umane in magazzino:
 
  • La struttura organizzativa
  • Job Description e KPI
  • Procedure operative: scopo, utilizzo

Il magazzino e gli strumenti ICT:

  • I sistemi e gli strumenti di identificazione automatica
  • • I sistemi di comunicazione delle informazioni (dalla RF al view picking)
  • Il WMS e altri software per l’efficienza del magazzino

Progetto da Green Field e Master Pan
Progettare le aree di ricevimento, spedizioni e ausiliarie
Progettare la zona di stoccaggio