Questi volumi nascono dal desiderio di fornire un approccio teorico e pratico ai temi dell’organizzazione aziendale e gestione del cambiamento da un lato e del controllo di gestione e strategia d’impresa dall’altro. I lavori si rivolgono dunque sia a studenti che si avvicinano per la prima volta a questi temi, che a manager, consulenti, e dirigenti che vogliono migliorare l’efficienza dei processi aziendali. Verranno presentati casi aziendali, attraverso i metodi e le logiche che sottendono il nostro operato; l'operato di un gruppo di consulenti che ogni giorno si arricchisce di nuove esperienze, che esplora casi aziendali, che si interroga sulle scelte fatte e su come migliorarle.

Francesco Messina

Organizzazione aziendale e gestione del cambiamento

Vi sono imprenditori che avvertono la crescita della propria azienda come bloccata, e spesso ci dicono: “il modo in cui sono organizzato non mi permetterebbe di fatturare il doppio”. Arrivano al punto in cui non riescono a servire oltre un certo numero di clienti, il margine si assottiglia, i flussi di cassa virano in negativo, i dipendenti sono poco produttivi, e i diversi tentativi per uscire fuori dalla situazione di stallo non conducono ai risultati sperati, portandoli a vivere un senso di frustrazione....

 

Mauro Juvara

Controllo di gestione e strategia d'impresa

Semplicemente non sto capendo più Nulla !

È il messaggio che in parecchi casi mi trasmettono gli imprenditori durante le prime discussioni sulle ragioni che li hanno condotti a richiedere il nostro supporto. Alcuni lo dicono chiaramente, altri parlano per allegorie, raccontando di inefficienze e dell’impossibilità di prendere decisioni in assenza di informazioni organizzate. Ma la sostanza non cambia. È del percorso che assieme a questi imprenditori conduciamo che si parlerà all’interno di questo volume in cui il tema della strategia aziendale e del suo controllo verrà trattato congiuntamente ....