Oltre il credito bancario, le soluzioni fintech per il sostegno alle imprese

Data / Ora
Date(s) - 30/04/2020 - 02/05/2020
4:30 pm - 5:30 pm


Nel corso del webinar del 30 Aprile abbiamo analizzato le soluzioni alternative al credito bancario “le soluzioni Fintech per il sostegno alle imprese” all’epoca del Covid-19. Per ulteriori dettagli rivedi il video

Ecco un esempio che può aiutare capire cosa può significare per un’azienda sfruttare le soluzioni fintech. Un’azienda vitivinicola vende il suo magazzino di vino valutato per 10 Milioni di euro al Fondo. Il valore del vino è di € 0,25 per litro. Il fondo paga all’azienda 8,5 Milioni euro subito e 1,5 Milioni di euro a scadenza (c.d. deferred purchase price). Il Fondo è proprietario del vino e da mandato all’azienda a vendere (oppure a ritirare per trasformare e vendere) ai suoi clienti il vino che è nel magazzino. Mano a mano che l’azienda vende (o ritira per trasformare e vendere) ai suoi clienti ricompra il vino dal Fondo versando nuovo vino dello stesso valore. Il margine che l’azienda fa con i suoi clienti è suo. Esempio nell’esempio: il cliente compra 1 Milione di litri a 1 euro al pezzo; l’azienda incassa 1 Milione di euro dal cliente e consegna 1 Milione di litri di altro vino al Fondo. Alla fine dell’operazione l’azienda dovrà essere rientrata di tutto il valore del magazzino – 10 Milioni di euro – ed incasserà il deferred purchase price – 1,5 Milioni di euro. È un’operazione che smobilizza il magazzino e aumenta la cassa (migliorando la Posizione Finanziaria Netta).

Interventi:

Mauro Juvara- Partner CentoCinquanta
Aspettando Godot: lo stato dell’arte 22 giorni dopo il Dl liquidità

Alessio Nava – Senior Advisor Epic Sim
Le soluzioni Fintech per le imprese

Alberto Cozzo – Partner CentoCinquanta Tax & Legal
Decision e new technologies

Francesco Messina- Partner CentoCinquanta
Modera i lavori