Organizzazione - Finanza - Controllo

Gli elementi immateriali del continuo aumento di produttività

Vi sono delle fasi della vita aziendale nelle quali l’imprenditore si chiede come fare a spiccare il salto. Come entrare in sintonia con una squadra che – benchè dotata di tutti gli strumenti – appare stanca e demotivata. Sembra che vi sia già tutto: i software, i macchinari, le risorse finanziarie, eppure la motivazione individuale e collettiva latitano e l’azienda procede stancamente.

Nella gestione del cambiamento di un’azienda è necessario presidiare le aree strategiche relative alle prospettive economico-finanziaria, dei processi interni, del cliente e della crescita delle persone, definendo i rispettivi obiettivi, misurandone i progressi, apprendendo dagli errori e ponendo in essere azioni correttive che eliminino alla radice le limitazioni alla crescita.

Il presidio delle aree strategiche è tanto più efficace quanto più l’ambiente aziendale è proattivo, basato sulla cultura del lavoro in team e sulla responsabilizzazione volontaria di ciascuno nel voler portare a termine i compiti che vengono affidati. Tali elementi sono tuttavia un risultato e non una precondizione. L’individuo più motivato, posto nel contesto sbagliato, si trasforma in un elemento apatico.

 

Cosa accomuna le aziende di successo? Come fanno le imprese a mantenere elevati standard di efficacia ed efficienza?

 

Il comune indirizzo verso il miglioramento del benessere organizzativo definibile come: ”lo stato di salute di un’organizzazione in riferimento alla qualità della vita, al grado di benessere fisico, psicologico e sociale della comunità lavorativa, finalizzato al miglioramento qualitativo e quantitativo dei propri risultati.”

L’efficacia operativa dipende strettamente dal clima aziendale dato che la bontà del prodotto rilasciato è in relazione diretta alla capacità produttiva delle persone che hanno contribuito a crearlo.

Per questi motivi la gestione del rischio legato al benessere organizzativo, diventa un’area da presidiare in modo attento e continuativo attraverso lo sviluppo di alcune azioni quali: la definizione, comunicazione e continua affermazione sul campo dei valori aziendali incorporati all’interno della vision e della mission, la leadership esercitata ad ogni livello, la creazione di team di lavoro verticali e trasversali, la formazione continua sul campo.

Condividere gli obiettivi e monitorarne l’andamento rendendo visibili tali progressi ai diretti interessati motiva e forma contemporaneamente perché si apprende solo dai feedback ricevuti e se essi mancano non è possibile crescere.

Anche l’atteggiamento “scaricabarile”, la disaffezione e la scarsa fiducia verso i riferimenti aziendali portando all’incremento del turnover e alla bassa produttività sono quindi da annoverare tra i rischi da evitare per un’organizzazione che vuole crescere.

Mettere a punto un sistema coordinato tra le diverse funzioni aziendali, allocare in modo più corretto possibile le risorse umane, strutturare e condividere le strategie aziendali, analizzare gli scostamenti e compiere azioni correttive pone l’impresa in una condizione “proattiva” nei confronti dei cambiamenti esterni (ed interni) minimizzando le conseguenze di eventi svantaggiosi e capitalizzando le opportunità di crescita.

Articoli correlati

4 commenti su “Gli elementi immateriali del continuo aumento di produttività

  1. slot gacor ha detto:

    I enjoy, cause I discovered just what I was taking a look for. You’ve ended my four day lengthy hunt! God Bless you man. Have a great day. Bye

  2. What i do not understood is actually how you are not actually much more well-liked than you might be right now. You are very intelligent. You realize thus considerably relating to this subject, produced me personally consider it from numerous varied angles. Its like men and women aren’t fascinated unless it is one thing to accomplish with Lady gaga! Your own stuffs great. Always maintain it up!

  3. リアルドール ha detto:

    Can I simply say what a reduction to seek out somebody who truly is aware of what theyre speaking about on the internet. You definitely know how to carry a problem to mild and make it important. More folks must read this and perceive this aspect of the story. I cant believe youre not more fashionable since you definitely have the gift. ラ ブ ド ー ル

  4. العيسي ha detto:

    Thanks for your article on the travel industry. I would also like contribute that if you are a senior thinking about traveling, it is absolutely important to buy travel insurance for seniors. When traveling, elderly people are at greatest risk of having a professional medical emergency. Obtaining right insurance package for the age group can protect your health and give you peace of mind.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *